Il programma
inizia nella città più grande del Sudamerica, Sao
Paulo, dove il samba si mescola con il sapore della
metropoli e dei grattacieli; si prosegue verso le
foreste tropicali dell' Iguassù per ammirare le
cascate più alte del mondo e poi, attraversando il
Paraguay con una sosta nella sua capitale Asunción, si
va in Bolivia, visitando Santa Cruz de la Sierra,
Sucre, (la città bianca d'America), Oruro, (famosa per
il carnevale in maschera) e finalmente La Paz, per
riposare un poco dopo un lungo viaggio in pullman. Da
lì verso il Lago Titi Caca, il più alto del mondo …
che sembra un mare, con l'isola del Sole e le famose
pagode fatte di paglia. Continuazione attraverso il
Sentiero Inca verso Cusco (la capitale dell' oro),
dove gli Incas conservavano i loro tesori, e
finalmente Machu Picchu (la città sacra), che ancora
oggi no si sa come sia stata costruita … forse furono
gli extraterrestri. Da Cusco a Lima, la capitale del
Perù, sull' Océano Pacifico. Il viaggio è finito, il
sentiero inca è dietro di noi.
PROGRAMMA
01) Italia / Sao Paulo
Arrivo a Sao Paulo, tresferimento e sistemazione in
albergo. Nel pomeriggio city tour + cena in ristorante
tipico di samba. Pernottamento.
02) Sao Paulo
FD Tour a Santos e isola di Guaruja, pranzo incluso.
Santos si trova a meno di 100 Km da Sao Paulo, sulla
costa. E' uno dei porti più importante del Brasile da
dove parte gran parte della produzione industriale e
agrícola di questo importante e ricco stato del sud
del Brasile. Rientro a Sao Paulo in serata.
Pernottamento.
03) Sao Paulo / Foz do Iguaçu
Trasferimento in aeroporto per prendere un volo
directo a Foz do Iguaçu. Arrivo, trasferimento e
sistemazione in albergo. Cena di Benvenuto in
ristorante típico brasiliano con musica brasiliana.
04) Iguaçu
FD tour alle Cascate dell'Iguassù, sia dal versante
brasiliano che dal quello argentino, pranzo incluso.
Situate al confine tra Argentina e Brasile, le Cascate
dell'Iguassù sono un sistema di 275 cascate con
altezze fino a 70 metri e si sviluppa per oltre 2,7
kilometri del fiume Iguazú. Nel pomeriggio rientro in
albergo. Pernottamento,
05) Iguaçu / Asunción (Paraguai) 400 km
Dopo la prima colazione partenza in bus per Asunción,
la capitale del Paraguai, attraversando da est a ovest
la Parte sud del paese. Fermata a Caaguazù per il
pranzo e per piccoli acquisti di souvenir tra cui sono
da señalare le famose amache paraguiane. Arrivo a
Asunción. Sistemazione in albergo. Cena in locale
tipico con spettacolo musicale e di danze
flokloristiche tra cui la famosa danza della bottiglia.
Pernottamento.
06) Asunción
In mattinara visita della città. Pomeriggio libero.
Pernottamento.
07) Asunción / Santa Cruz de la Sierra
(Bolivia)
Trasferimento in aeroporto per prendere un volo per
S.Cruz de la Sierra. Arrivo, trasferimento e
sistemazione in albergo. Nel pomeriggio giro della
cittá. Cena in ristorante. Pernottamento.
08) – Santa Cruz de la Sierra / Sucre
Trasferimento in aeroporto per prender un volo di
linea per Sucre, detta la “città bianca delle Americhe”.
Arrivo e sistemazione in albergo. Sucre ha una forte
impronta coloniale, si trova in una valle circondata
dalla Cordillera de Los Frailes, ad un'altitudine di
2790 metri, piuttosto bassa per la Bolivia andina.
Gode perciò di un clima mite e gradevole. Nonostante
La Paz sia diventata il centro governativo del Paese,
a Sucre si riunisce ancora la Corte Suprema,
permettendo così agli abitanti di credere che la loro
città rimanga il vero cuore della Bolivia. I Sureños
preservano questo stile coloniale dipingendo
rigorosamente di bianco case e palazzi. Per godere di
un'ottimo panorama della città basta salire sul tetto
del Convento di San Felipe Neri. Visita dell città.
Cena e pernottamento.
09) – Sucre / Postosì / Deserto di sale di Uyuni
Partenza in bus per il Deserto di sale di Uyuni
passando da Potosí. Arrivo e sistemazione in albergo.
Pernottamento.
10) – Deserto di sale di Uyuni / La Paz
Visita del deserto di sale di Uyuni situato ad
un’altezza di 3.656 mt sul livello del mare. E’ la più
grande distesa di sale del mondo coprendo un’area di
10.582 km quadrati. Al suo interno si visiteranno
anche l’isola del pesce, la Laguna Verde e la Laguna
Colorata.. In serata alle ore 20 circa partenza in bus
per La Paz, dove arriveremo la mattina seguente alle
ore 07:30. Arrivo e sistemazione in albergo.
11) – La Paz / Lago Titicaca / La Paz
Intorno
alle ore 11:00 partenze per realizzare un Tour del
Lago Titicana. Navigazione e pranzo compreso. Il
Titicaca, situato ad un'altezza di 3856 mt., è il lago
navigabile più alto del mondo. Le sue rive e le
piccole isole di Amantani e Taquile ospitano ancora
oggi i discendenti degli antichi abitanti aimara e
quechua che popolavano questi luoghi prima ancora
della dominazione dell'Impero Inca. I visitatori
potranno scoprire villaggi tradizionali nei quali,
ancora oggi, si parla quasi esclusivamente la lingua
tradizionale e le antiche leggende, i miti, le
tradizioni, vivono nei suoi abitanti. Una delle grandi
meraviglie del lago Titicaca sono le piccole isole
galleggianti abitate dalla tribù degli Uros.
12) La Paz / Cusco (Perù)
Trasferimento in aeroporto per prendere un volo per
Cusco. Arrivo, trasferimento e sistemazione in
Albergo.
13) Cusco
Visita della città e del suo famoso Museo dell' Oro.
Situata nella parte sudeste delle Ande Peruviane,
Cusco è la destinazione turistica principale del Perù,
chiamata dagli Incas "Sede degli Dei". Cusco è stata
la capitale del maggiore impero pre-colombino: Il
Tahuantinsuyo. Il suo nome in Quechua, Qosqo significa
"Ombellico del Mondo" che deriva dal fatto che la
città servì come centro di una vasta rete stradale che
collegava virtualmente tutta l' America del Sud, dal
Perú fino alla parte nord di ciò che è adesso è
l'Argentina. Insomma, Cusco è anche una città meticcia
e coloniale allo stesso tempo, con chiese splendide e
case patrizie costruite in base a pietra intagliata.
La cucina locale è ottima, comprende mangnífici piatti
tipici fatti con il cereale, le patate, il peperoncino
rosso, carne di porco e carne di montone, introdotti
dagli spagnoli. Cena in ristorante tipico.
14) Cusco / Machu Picchu / Cusco
FD Tour a Macchu Piccu. Si tratta della Città perduta
degli Incas, scoperta dall' arqueologo Hiram Bingham
nel 1911. Si realizza parte in treno e parte in
pullman fino alle vetta di un cucuzzolo inmerso nella
foresta tropicale. La costruzione della città risale
al XV secolo, sotto il regno di Pachacùtec: forse fu
uno dei rifugi degli ultimi difensori dell'impero,
davanti all'avanzata degli spagnoli. Il complesso si
divide in due settori: l'area agricola (terrazzamenti,
depositi, abitazioni, una roccia rituale) e il settore
urbano, con uno sviluppo ad U che racchiude la piazza
principale, adibita a funzioni civili e religiose. Se
si sale fino all'Huayna Picchu (cima giovane), la
montagna di forma piramidale che fa da quinta a Machu
Picchu, s'incontra il Tempio de la Luna e si gode un
panorama indescrivibile sulle rovine e la vallata
sottostante. In serata rientro a Cusco.
15) Cusco / Lima
Trasferinento in aeroporto per prendere un volo per
Lima. Arrivo, trasferimento e sistemazione in albergo.
Cena.
16) Lima
In mattinata City Tour. Lima è una città cordiale,
perché gli abitanti sono gentili e ben disposti con
gli stranieri. Possiede un bel centro storico
coloniale per il quale esiste un avanzato progetto di
totale restauro, che lo renderà presumibilmente
splendido. Lima è una città eterogenea, dove atmosfere
coloniali convivono con una città veloce e brullicante,
e dove la cucina di strada offre sia la pasta al pesto
che la papa a la huancaína e la chicha, la bevanda di
mais inca. Il cuore della città è la “Plaza de Armas”,
dove sono concentrati il potere politico (Palacio de
Gobierno), quello spirituale (la Cattedrale) e il
governo locale (il Palacio Municipal). La piazza è
quadrata, gli edifici austeri. Nel resto del centro di
sono numerose chiese barocche e interessanti musei,
assieme a case dai colori sgargianti e dalle
decorazioni arrischiate. Il Parque Las Leyendas ospita
un grande mercato, dove si trova il meglio della
tradizionale artigianale peruviana: abbigliamento in
lana, ponchos, cappelli, guanti, oggetti in argento.
Rientro in albergo, cena.
17) Lima (rientro in Italia)
Trasferimento in aeroporto e partenza per l'Italia.
PREZZI GRUPPO MINIMO 25 PAX + 1 FREE in SGL
Per persona in base DBL
= € 2.900,00 - Supplemento SGL = € 995,00
I prezzi si intendono per un gruppo con un mínimo di
25 persone paganti + 1 Free, sono stati calcolati in base ai
cambi valutari del 16/09/2016, possono variare senza
preavviso. Consultare prezzi per passeggeri
individuali. I prezzi comprendono tutti i servizi terrestri
descritti nel programma, non comprendono i voli
intercontinentali da e per l’Italia ne i voli interni
previsti nel programma. Non comprendono nemmeno
l’assicurazione medica che dovrà essere contrattata in
Italia presso un’agenzia di viaggi. |